Blog

Zuranolone: Una Nuova Speranza per il Trattamento della Depressione Post-Partum

La depressione post-partum (PPD) è una complicazione perinatale comune che può avere gravi conseguenze sia per la madre che per il neonato. Ma una recente ricerca pubblicata sul prestigioso American Journal of Psychiatry potrebbe offrire una nuova speranza alle donne che soffrono di questa condizione.

Lo studio sul Zuranolone

Lo studio, guidato dalla Dr.ssa Kristina M Deligiannidis e dal suo team, ha esaminato l’efficacia e la sicurezza di zuranolone, un modulatore allosterico positivo dei recettori GABA-A sinaptici ed extrasinaptici e uno steroide neuroattivo.

Questo farmaco, somministrato per via orale una volta al giorno per 14 giorni, potrebbe rappresentare una svolta nel trattamento della PPD severa.

Cos’è un modulatore dei recettori GABA-A?
I recettori GABA sono delle “porte” o “interruttori” presenti sulle cellule del nostro cervello. Quando vengono attivati, di solito hanno un effetto calmante o inibitorio sulle cellule cerebrali, aiutando a ridurre l’attività elettrica nel cervello.
Pensate a un interruttore con una piccola levetta di regolazione sul lato. Mentre l’interruttore principale può accendere o spegnere una luce, la levetta di regolazione può rendere la luce più luminosa o più tenue senza spegnerla del tutto.
Un modulatore allosterico funziona in modo simile: non attiva o disattiva direttamente il recettore (l’interruttore), ma ne modifica la risposta.

Metodologia di ricerca

La metodologia dello studio era doppio cieco di fase 3 in cui donne con PPD severa sono state randomizzate per ricevere zuranolone o un placebo per 14 giorni. L’obiettivo principale era osservare il cambiamento nel punteggio totale sulla scala di valutazione della depressione di Hamilton (HAM-D) al giorno 15, come standard internazionale nella misurazione della depressione in condizioni sperimentali.

Cos’è uno studio in doppio Cieco?
Uno studio in “doppio cieco” è un metodo di ricerca scientifica progettato per eliminare il più possibile i pregiudizi e le aspettative sia dei partecipanti che degli sperimentatori.
In pratica, in uno studio in doppio cieco, le medicine o i trattamenti vengono solitamente codificati in modo che né i partecipanti né gli sperimentatori sappiano cosa stanno somministrando o ricevendo fino alla fine dello studio. Solo dopo che i dati sono stati raccolti, il “codice” viene rivelato e i ricercatori possono determinare quali partecipanti hanno ricevuto il trattamento vero e proprio e quali hanno ricevuto il placebo.
Questo tipo di studio è considerato lo standard nella ricerca clinica perché aiuta a garantire che i risultati siano il più obiettivi e accurati possibile.

Risultati dello studio

I risultati sono stati promettenti. Tra le 196 pazienti arruolate, 170 hanno completato lo studio di 45 giorni. Il trattamento con zuranolone ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo dei sintomi depressivi al giorno 15 rispetto al placebo. Ancora più impressionante, sono stati osservati miglioramenti significativi anche ai giorni 3, 28 e 45.

Ma cosa significa tutto ciò per le donne che soffrono di PPD?

Significa che c’è una potenziale nuova opzione di trattamento in vista. E non solo: zuranolone ha mostrato effetti collaterali minimi, con i più comuni che includono sonnolenza, vertigini e sedazione.

Importante notare che non sono stati osservati sintomi di astinenza, perdita di coscienza o aumento dell’ideazione o comportamento suicidario.

Conclusioni

In conclusione, lo studio suggerisce che zuranolone potrebbe rappresentare un trattamento orale innovativo e ad azione rapida per la PPD. Questa ricerca, pubblicata su una delle riviste mediche più autorevoli, sottolinea l’importanza di continuare a cercare nuove soluzioni per affrontare le sfide della salute mentale materna.

Per le donne che soffrono di PPD, e per le loro famiglie, queste scoperte potrebbero rappresentare una luce alla fine del tunnel.

Fonte:

Deligiannidis KM, Meltzer-Brody S, Maximos B, Peeper EQ, Freeman M, Lasser R, Bullock A, Kotecha M, Li S, Forrestal F, Rana N, Garcia M, Leclair B, Doherty J. Zuranolone for the Treatment of Postpartum Depression. Am J Psychiatry. 2023 Jul 26:appiajp20220785. doi: 10.1176/appi.ajp.20220785. Epub ahead of print. PMID: 37491938.

Ti potrebbero interessare
Verso una psichiatria di precisione nel disturbo bipolare

Il futuro della psichiatria di precisione nel disturbo bipolare, offre una prospettiva rivoluzionaria sulla cura di questa complessa condizione

Microbioma intestinale e depressione

l microbioma intestinale è un insieme di microorganismi che vivono all'interno del tratto digestivo umano. È stato dimostrato che questi Leggi...

Daridorexant nel trattamento dell’insonnia: due revisioni sistematiche e meta-analisi

Daridorexant è un nuovo antagonista duale del recettore dell'orexina utilizzato nel trattamento del disturbo dell'insonnia cronica. Due recenti meta-analisi hanno Leggi...

Comments for this post are closed.