
Eseguo visite domiciliari psichiatriche in Como e nel circondario.
Questo servizio è rivolto a tutti coloro che per qualsiasi motivo non riescono o non desiderano raggiungere lo studio.
[Alert_Box]Vuoi richiedere una visita domiciliare?
Contatta il Dott. Baranzini usando il box a lato gratuitamente !
[/Alert_Box]
Quali sono i vantaggi della visita domiciliare:
[Icon List]- Maggiore privacy del paziente: questo oltre che essere vero è molto utile per approcciare quei pazienti molti diffidenti o tendenti, per loro patologia, a non uscire di casa perchè sospettosi di tutto e tutti;
- Maggiore comodità non costringendo ad uscire o a compiere spostamenti (soprattuto per anziani e disabili);
- Maggiore collaborazione da parte del paziente che è portato ad aprirsi e confidarsi maggiormente con il medico potendo percepire una maggiore sicurezza emotiva trovandosi in casa sua (in compagnia di amici o parenti fidati) e quindi in un ambiente “sicuro” ;
Il Servizio in particolare rappresenta una opportunità per certe tipologie di pazienti:
- pazienti anziani (>65 aa) e grandi anziani (>75 aa) che per le loro condizioni di salute o per precauzione non ritengono opportuno lasciare la propria abitazione;
- pazienti allettati, post intevento o infermi anche solo transitoriamente, che richiedono una valutazione psichiatrica urgente;
- pazienti con gravi Fobie Sociali o Agorafobie;
- pazienti con gravi forme di Paranoia e sospettosità che, con il supporto dei familiari, possono accettare una visita privata, riservata al domicilio;
- pazienti portatori di Disabilità fisica e/o psichica, o deboli mentali;
- pazienti gravemente Depressi, allettati e incapaci di vincere la patologica apatia e abulia che tale condizione produce;
- in generale tutti quei soggetti non portatori di gravi patologie psichiatriche, ma interessati ad una valutazione psicologica e psicoterapica, che per comodità o per necessità legata ai propri ritmi di lavoro preferiscono essere raggiunti a casa (manager, single, dirigenti);
- pazienti già in cura che hanno sviluppato gravi cardiopatie o con esiti di aggravamento acuto della salute cardiaca o con postumi di ictus cerebrale o infarto.