Tag: Dipendenze Patologiche

Come capire se hai un problema di dipendenza?

Se non riesci a smettere di prendere una droga anche se vuoi o se l’impulso di usare la droga è troppo forte da controllare (detto in inglese Craving), anche se sai che la droga sta causando danni, potresti essere dipendente. Ecco alcune domande a cui rispondere per capire meglio:

  • Pensi spesso alle droghe?
  • Hai mai provato a smettere o a ridurre il tuo consumo di droga ma non ci sei riuscito?
  • Hai mai pensato di non poterti inserire o divertire senza l’uso di droghe?
  • Hai mai fatto uso di droghe perché eri arrabbiato con altre persone?
  • Hai mai usato una droga senza sapere cosa fosse o cosa ti avrebbe fatto?
  • Ha mai preso una droga per superare gli effetti di un’altra droga?
  • Ha mai commesso errori al lavoro o a scuola perché stavi usando droghe?
  • Il pensiero di rimanere senza droga ti spaventa davvero?
  • Hai mai rubato droghe o hai rubato per pagare le droghe?
  • Sei mai stato arrestato o in ospedale a causa del tuo uso di droghe?
  • Ha mai fatto un’overdose di droghe?
  • L’uso di droghe ha danneggiato le tue relazioni con gli altri?

Se la risposta ad alcune o a tutte queste domande è sì, potresti avere una dipendenza. Persone di ogni provenienza ed origine possono avere una dipendenza. La dipendenza può verificarsi a qualsiasi età, ma di solito inizia quando una persona è giovane.

Ti potrebbero interessare
Che differenza c’è tra un attacco di panico e un attacco d’ansia?

Gli attacchi di panico e d'ansia possono sembrare simili e condividono molti sintomi emotivi e fisici. Si può sperimentare sia Leggi...

Cos’è il DOC puro o “Puro O”?

Il DOC "puro O" sta per 'puramente ossessivo'. Nel gergo si usa questa frase per descrivere un tipo di DOC Leggi...

Quali terapie per la Depressione?

Il tipo di trattamento che vi viene offerto per la depressione dipenderà da quanto i vostri sintomi vi stanno colpendo, Leggi...

Cosa succede al cervello quando si usa cocaina?

Tutti i farmaci cambiano il modo in cui funziona il cervello cambiando il modo in cui le cellule nervose comunicano. Le cellule nervose, chiamate neuroni, inviano messaggi l’una all’altra rilasciando sostanze chimiche chiamate neurotrasmettitori. Questi neurotrasmettitori si attaccano ai recettori. Le droghe influenzano questo processo di segnalazione.

Ci sono molti neurotrasmettitori, ma la dopamina è il principale che fa sentire bene le persone quando fanno qualcosa di gratificante che gli piace, come mangiare qualcosa di appetitoso e invitante o giocare a un videogioco o vincere alla lotteria o avere piacere sessuale. Normalmente, la dopamina viene “riciclata” dalla stessa cellula che l’ha rilasciata, interrompendo così il segnale.

Gli stimolanti come la cocaina impediscono alla dopamina di essere riciclata, causando un accumulo del neurotrasmettitore nel cervello. È questo flusso di dopamina che rinforza l’assunzione di cocaina, “allenando” il cervello a ripetere il comportamento. La droga può causare una sensazione di intenso piacere e di maggiore energia.

Con l’uso ripetuto, gli stimolanti come la cocaina possono interrompere il funzionamento del sistema dopaminergico del cervello, riducendo la capacità di una persona di provare piacere dalle normali attività quotidiane. Le persone spesso sviluppano tolleranza, il che significa che devono prendere più droga per ottenere l’effetto desiderato. Se una persona diventa dipendente, potrebbe prendere la droga solo per sentirsi “normale”.

Dopo che lo “sballo” della cocaina svanisce, di solito dopo 15-20 minuti se sniffata, molte persone sperimentano un “down” e si sentono stanche o tristi per giorni. Sperimentano anche un forte desiderio di prendere di nuovo la cocaina per cercare di sentirsi meglio.

Ti potrebbero interessare
Differenza tra il DOC e il Disturbo di Personalità Ossessivo Compulsivo

Se il DOC e il Disturbo di Personalità Ossessivo sono forme distinte di malattia con le loro caratteristiche uniche e Leggi...

Cosa sono i Disturbi di Personalità?

La personalità è il modo di pensare, sentire e comportarsi che rende una persona diversa dalle altre. La personalità di Leggi...

Esistono diversi tipi di depressione?

Se hai ricevuto una diagnosi di depressione, ti potrebbe essere stato detto che hai una depressione lieve, moderata o grave. Leggi...

Come inizia una dipendenza da sostanze?


Per molte persone i coetanei hanno una grande responsabilità per l’inizio di una dipendenza da droghe. Per esempio alcuni si sentono spinti a provare una sostanza nel tentativo di inserirsi nel loro gruppo sociale. In realtà una persona ha sempre il diritto di dire di “no”.

Molti tossicodipendenti iniziano la loro dipendenza da un cambiamento di vita personale o sociale. Eventi della vita come la morte, le ferite sentimentali e le delusioni, la depressione e la disoccupazione possono essere all’inizio di una tossicodipendenza. Qualsiasi evento che porta tensione emotiva e psicologica può contribuire a far sì che una persona sperimenti la droga.

Occasionalmente la curiosità è il fattore che avvicina la persona all’uso, quando una persona vuole semplicemente sapere quali sono gli effetti dell’assunzione di una droga. Con molti “sperimentatori” improvvisati basta un solo tentativo per diventare dipendenti.

A volte coloro a cui è stato legittimamente prescritto un farmaco possono diventare dipendenti e quando il medico decide che la prescrizione non è più necessaria, la persona scopre di essere diventata dipendente.

Ti potrebbero interessare
Come capire se hai un problema di dipendenza?

Se non riesci a smettere di prendere una droga anche se vuoi o se l'impulso di usare la droga è Leggi...

Cosa sono i Flashback da PTSD?

Un flashback è un'esperienza vivida in cui si rivivono alcuni aspetti di un evento traumatico o ci si sente come Leggi...

Quali sintomi ha l’ansia patologica?

L'ansia è diversa per ognuno. Si possono sperimentare alcuni effetti fisici e/o mentali elencati in questa pagina, così come effetti Leggi...