Tag: Cause della Depressione

La depressione è causata da uno squilibrio chimico o è genetica?

Il cervello umano è estremamente complicato. Poiché gli antidepressivi funzionano cambiando la chimica del cervello, alcuni studiosi hanno supposto che la depressione sia causata da cambiamenti nella chimica del cervello che vengono poi ‘corretti’ dai farmaci.

Ma le prove di questo supposto squilibrio non sono definitive e se si verificano cambiamenti nella chimica del cervello, ancora oggi non si sa se questi cambiamenti chimici sono il risultato della depressione o la sua causa.

Anche se non sono stati identificati geni specifici per la depressione, la ricerca ha dimostrato che se hai un familiare stretto con la depressione o che ne ha sofferto in passato allora è più probabile che tu stesso possa sperimentarla nella tua vita.

Se è vero che questo potrebbe essere causato dalla nostra biologia, dall’altra parte è vero che questa correlazione familiare potrebbe anche essere dovuta al fatto che di solito impariamo comportamenti e modi di far fronte dalle persone che vivono intorno a noi durante l’infanzia.

Ti potrebbero interessare
Quando l’ansia diventa patologica?

L'ansia può diventare un problema di salute mentale se ha un impatto sulle capacità di vivere la vita pienamente come Leggi...

La depressione può essere un sintomo di altri problemi di salute mentale?

La depressione può essere parte di diversi problemi di salute mentale, come: disturbo bipolaredisturbo borderline di personalità (BPD) e altri Leggi...

Cosa sono i Disturbi di Personalità?

La personalità è il modo di pensare, sentire e comportarsi che rende una persona diversa dalle altre. La personalità di Leggi...

Quali sono le cause della Depressione?

Ci sono diverse idee su cosa causa la depressione. Può variare molto da una persona all’altra e per alcune persone una combinazione di diversi fattori può causare la loro depressione. Alcuni scoprono di diventare depressi senza alcuna ragione evidente.

Ecco alcune delle possibili cause della depressione.

Ci sono studi che dimostrano che attraversare esperienze difficili nell’infanzia può renderti vulnerabile a sperimentare la depressione nella vita. Tra le esperienze vi sono:

  • abuso fisico, sessuale o emotivo o tutti assieme
  • trascuratezza generale e relazionale
  • la perdita di una persona cara
  • una situazione familiare instabile o familiari imprevedibili o malati

Le ricerche dimostrano che vivere tante piccole esperienze impegnative può avere un impatto maggiore sulla tua vulnerabilità alla depressione rispetto all’esperienza di un grande e unico evento traumatico.

Le esperienze difficili durante l’infanzia possono avere un grande impatto sulla tua autostima e su come hai imparato a gestire le emozioni e le situazioni difficili. Questo può farvi sentire meno capaci di affrontare gli alti e bassi della vita e portare alla depressione più avanti.

In molti casi, potresti scoprire che la tua depressione è stata scatenata da un evento indesiderato, stressante o traumatico, tra i quali:

  • la perdita del lavoro o la disoccupazione
  • la fine di una relazione
  • un lutto
  • importanti cambiamenti di vita, come cambiare lavoro, cambiare casa o sposarsi o andare in pensione
  • essere stato aggredito fisicamente o sessualmente
  • essere vittima di bullismo o di abusi.

Non sono solo le esperienze negative a causare la depressione, ma anche il modo in cui le affrontiamo. Se non hai molto sostegno per far fronte ai momenti difficili o ai traumi della tua vita o se stai già affrontando altre situazioni difficili, potresti scoprire che un semplice “umore basso” può tramutarsi in vera e propria depressione.

Una cattiva salute può contribuire al rischio di sviluppare la depressione. Molti problemi di salute possono essere abbastanza difficili da gestire e possono avere un grande impatto sul tuo umore. Alcuni possono essere:

  • condizioni che colpiscono il cervello e il sistema nervoso
  • problemi ormonali, specialmente problemi alla tiroide e alle paratiroidi
  • sintomi relativi al ciclo mestruale o alla menopausa
  • basso livello di zucchero nel sangue
  • problemi di sonno.

Ti potrebbero interessare
Cosa succede al cervello quando si usa cocaina?

Tutti i farmaci cambiano il modo in cui funziona il cervello cambiando il modo in cui le cellule nervose comunicano. Leggi...

Quali sono i sintomi della depressione?

Ci sono molti segni e sintomi della depressione e l'esperienza di ognuno varia. Come ci si può sentire se depressi: Leggi...

Che differenza c’è tra un attacco di panico e un attacco d’ansia?

Gli attacchi di panico e d'ansia possono sembrare simili e condividono molti sintomi emotivi e fisici. Si può sperimentare sia Leggi...