Psichiatra Provincia di Milano

Il dr Federico Baranzini riceve a Milano presso il suo studio di via Ulisse Aldrovandi, 7  dove offre percorsi di psicoterapia e approcci integrati psico-farmacologici.

Collabora anche con la Clinica Le Betulle dove organizza ricoveri e prende in cura i pazienti in fase di scompenso acuto per stati di grave Depressione, Esaurimento nervoso, Disturbi del comportamento alimentare, Psicosi e Abuso di Sostanze Stupefacenti.

Gestisce un FORUM per i pazienti e gli utenti del sito liberamente consultabile.

Riceve numerosi pazienti dai comuni limitrofi Milano in particolare per ragioni di vicinanza e comodità logistica molti pazienti percorrono tra i 15 e 20 minuti di auto (30 minuti con i mezzi pubblici) per raggiungere il suo studio sito nei pressi di piazza Lima a Milano sfruttando i collegamenti stradali molto lineari e la disponibilità di posti auto per il parcheggio nelle immediate vicinanze.

Riceve anche da:

  • Agrate Brianza

  • Aicurzio

  • Arcore

  • Basiano

  • Bellinzago Lombardo

  • Bellusco

  • Bernareggio

  • Burago di Molgora

  • Busnago

  • Bussero

  • Cambiago

  • Camparada

  • Caponago

  • Carnate

  • Carugate

  • Cassano d’Adda

  • Cassina de’ Pecchi

  • Cavenago di Brianza

  • Cernusco sul Naviglio

  • Concorezzo

  • Cornate d’Adda

  • Correzzana

  • Gessate

  • Gorgonzola

  • Grezzago

  • Inzago

  • Lesmo

  • Liscate

  • Masate

  • Melzo

  • Mezzago

  • Monza

  • Ornago

  • Pessano con Bornago

  • Pioltello

  • Pozzo d’Adda

  • Pozzuolo Martesana

  • Rodano

  • Roncello

  • Ronco Briantino

  • Segrate

  • Settala

  • Sulbiate

  • Trezzano Rosa

  • Trezzo sull’Adda

  • Truccazzano

  • Usmate Velate

  • Vaprio d’Adda

  • Vignate

  • Vimercate

  • Vimodrone

Una sua breve presentazione:

Sono un medico psichiatra e psicoterapeuta e ricevo pazienti da tutta la provincia di Milano, specializzato nel trattamento e nella prevenzione dei disturbi mentali. La mia pratica si concentra su un approccio olistico, che considera sia aspetti farmacologici che psicoterapeutici, al fine di offrire cure personalizzate e rispondere in modo efficace alle esigenze di ogni paziente.

Nel campo della farmacologia psichiatrica, oggi disponiamo di una gamma di trattamenti che permettono di gestire efficacemente condizioni come il disturbo bipolare, una malattia psichiatrica caratterizzata da variazioni anomale nell’umore. La mia formazione in psichiatria e psicoterapia è fondamentale per sfruttare al meglio queste opzioni terapeutiche, garantendo un profilo di effetti collaterali e di controindicazioni limitato. Questo è essenziale per assicurare che ogni paziente riceva la cura più adatta e sicura possibile.

Oltre a trattare disturbi come l’ansia e il disturbo bipolare, mi occupo anche di insonnia e altri disturbi del sonno, sia a livello ambulatoriale che di ricovero. La capacità di offrire una seconda opinione su indicazioni di cura è un aspetto chiave della mia pratica, permettendo ai pazienti di esplorare diverse opzioni terapeutiche.

In qualità di specialista, riconosco l’importanza di differenziare e diagnosticare correttamente le varie situazioni cliniche. L’approccio terapeutico che adotto è sempre basato su un’attenta valutazione dei fattori psicologici e biologici sottostanti, assicurando che ogni paziente riceva una cura individuale e idonea.

Il mio obiettivo è di guidare i pazienti lungo un percorso di benessere mentale e di aiutarli a raggiungere una salute psicologica sostenibile e di lunga durata.