Blog

Perché il PTSD produce effetti fisici?

Questo potrebbe essere dovuto al fatto che quando ci sentiamo stressati emotivamente il nostro corpo rilascia ormoni dello stress chiamati cortisolo e adrenalina. Questo è il modo automatico del corpo di prepararsi a rispondere a una minaccia, a volte chiamato infatti sistema della “risposta della lotta-fuga”.

Gli studi hanno dimostrato che le persone affette da PTSD continuano a produrre questi ormoni anche quando non sono più in pericolo, il che spiega alcuni sintomi come l’estrema allerta e l’essere facilmente spaventati o l’insonnia.

Alcune persone sperimentano anche sintomi fisici simili a quelli dell’ansia, come mal di testa, vertigini, dolori al petto e mal di stomaco.

Se hai subito un trauma in giovane età o hai subito traumi multipli o di lunga durata, potresti ricevere una diagnosi di PTSD complesso e aver bisogno di cure. Contattarmi telefonicamente o scrivermi utilizzando il Forum presente sul sito e ti risponderò al più presto.

Ti potrebbero interessare
Cosa causa il PTSD?

Cosa causa il PTSD? I fattori causali e di rischio a cui chiunque può essere esposto nella vita.

Quali sono le cause della Depressione?

Ci sono diverse idee su cosa causa la depressione. Può variare molto da una persona all'altra e per alcune persone Leggi...

La cocaina può dare astinenza?

Si, può. L'astinenza da cocaina si manifesta quando l'utilizzatore che ha assunto molta cocaina riduce o smette di prendere la Leggi...

Write a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.