EFEXOR capsule a rilascio prolungato o pronto/immediato?
Salve,
gradirei sapere che differenza c’è tra EFEXOR 75 mg a rilascio prolungato ed EFEXOR a rilascio immediato o pronto. Il rilascio prolungato mi crea reflusso, pizzicore in gola. Chissà se prendendolo nella formulazione a pronto rilascio può migliore questo effetto collaterale in quanto per me rimane un farmaco che funziona bene.
Grazie mille
Gentile Simon,
EFEXOR (venlafaxina) è un farmaco antidepressivo che può essere disponibile in diverse formulazioni, tra cui il rilascio immediato e il rilascio prolungato.
L'Efexor a rilascio immediato è solitamente prescritto in dosi multiple durante il giorno, mentre l'Efexor a rilascio prolungato viene somministrato in una sola dose al giorno, essendo progettato per rilasciare il principio attivo lentamente nel corso del tempo.
Il vantaggio dell'Efexor a rilascio prolungato è che fornisce una copertura continua dell'effetto terapeutico e riduce la frequenza delle dosi da prendere migliorando l'adesione alle cure e non portando a picchi plasmatici della molecola. Tuttavia, può causare effetti collaterali diversi rispetto alla formulazione a rilascio immediato: alcune persone possono sperimentare disturbi gastrointestinali o altri effetti collaterali come quelli che hai descritto (reflusso e pizzicore in gola).
Certamente va anche detto che è possibile che alcuni degli effetti collaterali avvertiti con l'Efexor a rilascio prolungato siano causati dalla presenza di certi eccipienti utilizzati in questa formulazione, che non sono presenti nella formulazione a rilascio immediato o pronto. Ad esempio, gli eccipienti utilizzati per la formulazione a rilascio prolungato potrebbero includere polimeri o altre sostanze che possono interferire con la normale funzione del tratto gastrointestinale e causare problemi digestivi come reflusso e irritazione della gola.
Tuttavia, è importante notare che la presenza di questi eccipienti non è necessariamente dannosa per tutti i pazienti, e che la formulazione a rilascio prolungato può essere la scelta migliore per alcune persone a seconda delle loro esigenze terapeutiche e dello stile di vita.
Cambiare alla formulazione a rilascio immediato potrebbe ridurre questi effetti collaterali ma questo dovrebbe essere sempre fatto sotto la supervisione del medico curante, che può valutare se il cambiamento è sicuro e appropriato per lei, e se la dose deve essere regolata.
La ringrazio per la domanda e la saluto cordialmente
Federico Baranzini