Problemi di ansia per rapporto con fidanzata che usava cocaina

Problemi di ansia per rapporto con fidanzata che usava cocaina

Forum Domande & RisposteCategoria: Dipendenze PatologicheProblemi di ansia per rapporto con fidanzata che usava cocaina
CAM asked 4 mesi ago

Buongiorno,

La contatto in quanto vorrei capire come risolvere un'ansia che ho nel petto che non riesco a farmi andare via.

La mia ragazza ha fatto uso di cocaina per 3 anni e l'anno scorso ha smesso in seguito a un evento personale traumatico. Ora dopo un anno lei mi ha detto di non averne fatto piu uso e nello stesso tempo ha smesso di vedere completamente le persone con cui ne faceva uso. Ha fatto terapia, ha lavorato molto su se stessa. Ha smesso di farla da qualche mese. Si e' dedicata alla preparazione di una maratona e a una routine sana e sportiva.

Dopo la maratona qualcosa e' cambiato.

Adesso sta riallacciando i rapporti con le persone in cui in passato ha fatto uso di cocaina. Dice di non volerli piu vedere a me, ma poi fa in modo di rivederli sempre.

Di recente siamo andati a una festa, si facevano vedere foto e mi han fatto vedere una foto in cui lei stava consumando cocaina per via nasale da sola in un angolo di una stanza. La cosa a me ha traumatizzato, in quanto odio questo tipo di droga. E mi ha fatto tristezza vederla in una situazione del genere. Lei ci ha riso sopra insieme agli altri. Ne ho riparlato con lei e le ho detto che mi ha messo molta tristezza. Lei mi ha detto che era stata una bella festa quella della foto e che son stati dei bei tempi e che era solo un momento spensierato.

Da qui mi viene la paura che lei riallacciandosi con queste persone rientri in questo circolo, o che rinizi a farne uso senza dirmi nulla per evitare di farmi stare male.

Qui mi chiedo se questa si e' trasformata in una paranoia, che devo assimilare per conto mio ed e' tutta nel mio cervello, o ci sono i presupposti per cui lei rientri in un circolo da cui sarebbe difficile uscire?

L'idea di lei che fa utilizzo di cocaina mi fa paura, mi fa allontanare da lei, ma potrebbe essere cambiata e tutto cio rimane solo una mia questione da risolvere?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 Risposte
dr Federico Baranzini Staff answered 2 mesi ago

Buongiorno,

grazie per aver scritto e per aver condiviso con tanta chiarezza e onestà una situazione che evidentemente la sta facendo soffrire molto. Le sue preoccupazioni sono del tutto comprensibili, e dimostrano l’affetto profondo che prova per la sua ragazza, così come il desiderio di costruire con lei una relazione basata sulla fiducia e sulla sincerità. Mi permetta di rassicurarla sul fatto che il suo malessere non è una paranoia ingiustificata, ma una reazione umana e naturale di fronte a una situazione emotivamente complessa.

Se ho ben compreso, la sua ragazza ha avuto una storia di uso di cocaina durata alcuni anni, interrotta con grande impegno personale grazie alla terapia e a un cambiamento nello stile di vita. Tuttavia, ultimamente ha iniziato a riallacciare rapporti con persone del suo passato legate al consumo di questa sostanza, e questo ha riacceso in lei una comprensibile preoccupazione. Il fatto che abbia assistito a una scena del passato in cui lei faceva uso, e che abbia percepito un atteggiamento quasi di nostalgia da parte sua, ha intensificato i suoi timori, portandola a interrogarsi sulla solidità della sua sobrietà e sulla sua eventuale vulnerabilità al ritorno a certi comportamenti.

La sua domanda è molto importante: vuole capire se la sua è una preoccupazione ingiustificata, che deve affrontare dentro di sé, oppure se ci sono segnali concreti di un rischio reale di ricaduta da parte della sua ragazza.

Dal punto di vista clinico, posso dirle che il percorso di recupero da un comportamento di dipendenza è spesso lungo e complesso. È positivo che la sua ragazza abbia compiuto dei passi significativi verso il cambiamento: la terapia, la costruzione di una routine sana e il distacco dalle frequentazioni a rischio sono elementi che rafforzano la sua resilienza. Tuttavia, riallacciare rapporti con persone legate a quel periodo della sua vita può rappresentare un fattore di rischio, anche se lei ora si sente forte e convinta del suo cambiamento. La dipendenza non è solo un comportamento, ma un fenomeno multidimensionale che coinvolge anche aspetti psicologici e relazionali profondi, spesso riattivati da contesti familiari o da emozioni legate al passato.

Il suo timore non è irragionevole: il fatto che lei abbia colto un certo tono nostalgico o leggero nel ricordo della festa potrebbe indicare una parte di lei che ancora associa a quei momenti delle emozioni positive. Questo non significa necessariamente che tornerà a fare uso, ma rappresenta un campanello d’allarme che merita attenzione. Una ricaduta è sempre possibile, ma non è inevitabile, soprattutto se c’è consapevolezza da parte sua e un adeguato supporto.

Per quanto riguarda il suo vissuto, mi sembra evidente che questa situazione la stia toccando profondamente. L’idea che la sua ragazza possa tornare a comportamenti che lei trova inaccettabili sta minando la fiducia e creando un senso di ansia e insicurezza. È importante che lei non sottovaluti i suoi sentimenti e il loro impatto sulla relazione. Non si tratta di "assimilare" questa paura da solo, ma di affrontarla in modo costruttivo. Una comunicazione aperta e sincera con la sua ragazza può aiutarla a esprimere i suoi timori e a capire come lei vive davvero questa fase della sua vita.

Le consiglio anche di considerare la possibilità di un supporto per sé stesso, magari con uno psicoterapeuta, per elaborare meglio queste emozioni e gestire l’ansia che prova. A volte, affrontare la questione con un professionista può fare chiarezza su come muoversi e su quali limiti o richieste mettere nella relazione per sentirsi più sereno.

Infine, le suggerirei di incoraggiare la sua ragazza a valutare la possibilità di riprendere il percorso terapeutico, se lo desidera. La terapia non deve necessariamente essere permanente, ma può essere utile in momenti di transizione o di rischio.

Spero di esserle stato utile e di averle fornito spunti utili per riflettere e agire in questa situazione complessa. Le auguro di trovare la serenità e le risposte che cerca, per il suo benessere e quello della sua relazione.

Cordiali saluti,
Federico Baranzini

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La tua risposta