Sindrome premestruale: che fare?

Sindrome premestruale: che fare?

Natascia asked 2 anni ago

Buongiorno,

come da titolo il mio problema è legato al ciclo.

Nei 3-4 giorni tra un ciclo e l'altro (circa 10° giorno) l'umore cala drasticamente: ho pensieri intrusivi ricorrenti, non riesco a concentrarmi e sono depressa.

Il ciclo successivo i problemi sono differenti: sono nervosa, inquieta, irascibile. E per più giorni. I pensieri intrusivi sempre presenti, anche se diversi.

Intuisco dipenda dagli ormoni, ma non so proprio come risolvere il problema che, seppur ristretto a quei giorni, influisce pesantemente sulla mia vita.

Potrebbero essere utili degli antidepressivi? Li può prescrivere il medico di famiglia?

Purtroppo dove vivo non sono riuscita a trovare chi comprenda il mio problema, e quindi in grado di aiutarmi.

La ringrazio moltissimo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 Risposte
dr Federico Baranzini Staff answered 2 anni ago

Gentile Natascia

con piacere vado a risponderle. Questa sua domanda mi da la possibilità di toccare un argomento non ancora trattato in questo forum.

La sindrome mestruale colpisce moltissime donne e molte combattono per anni con la propria sintomatologia e umore mutevole prima di scoprire a volte per caso a volte dopo essersi confidate e confrontate con amiche, che tale condizione non è normale (se supera certi limiti) e che può essere affrontata.

La sindrome fa parte ufficialmente da relativamente pochi anni delle condizioni cliniche riconosciute dai manuali diagnostici psichiatrici. Essa appartiene alla famiglia dei disturbi dell'umore e per definizione la ciclicità è un aspetto costante e diagnostico.

La sindrome può presentarsi in diversi modi con una prevalenza di sintomi fisici o mentali o una unione dei due e può durare tra i 2 e i 14 giorni.

Tipicamente le forme più gravi sconfinano in un vero e proprio disturbo depressivo che incide sulla vita della persona e sulle sue relazioni. Esso è chiamato Disturbo Disforico Premestruale ed è caratterizzato dalla prevalenza di sintomi psicopatologici gravi.

Se desiderasse approfondire, la invito a consultare un mio articolo sulla Sindrome Premestruale pubblicato sul mio blog.

Come potrà leggere lei stessa esistono cure di tipo ormonale e sintomatologiche anche a base di antidepressivi. In alcuni casi non è necessario abbinare le due, ma può essere sufficiente introdurre un banale anticoncezionale per stabilizzare di molto il quadro clinico.

Ovviamente per la terapia è necessario rivolgersi al proprio ginecologo, integrando quando necessario o consigliato, con una consulenza psichiatrica.
Spero di esserle stato utile e la invito a darci aggiornamenti se vorrà.
Un cordiale saluto

Federico Baranzini

Ilenia Mazzoca replied 21 ore ago

Anche io nella stessa situazione della ragazza… io sto bn e voglio vivere.. amo la vita.. ma cadono nel buio più totale, in ovulazione… poi sento un freddo allucinante in quel periodo… finché non arriva il ciclo… nessuno capisce la situazione. Nn sai a chi rivolgerti.. ginecologo? Endocrinologo? Psicologo? Psichiatra?… io vivo a Napoli e qui nn sai dove sbattere x essere aiutata. Chiedo consigli…

Ilenia Mazzoca replied 21 ore ago

Anche io nella stessa situazione della ragazza… io sto bn e voglio vivere.. amo la vita.. ma cadono nel buio più totale, in ovulazione… poi sento un freddo allucinante in quel periodo… finché non arriva il ciclo… nessuno capisce la situazione. Nn sai a chi rivolgerti.. ginecologo? Endocrinologo? Psicologo? Psichiatra?… io vivo a Napoli e qui nn sai dove sbattere x essere aiutata. Chiedo consigli…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La tua risposta