Sbalzi d’umore in prossimità del ciclo, sono bipolare?
Buongiorno dott Baranziniho 25 anni, da qualche anno mi sembra sempre più difficile controllare il mio umore.Sono una persona sensibile e impulsiva, quindi sono sempre stata soggetta facilmente a cambi di umore, ma sempre più spesso mi capita di essere succube della tristezza, dei pensieri negativi verso me stessa, dell’insicurezza al punto da non riuscire a fare ciò che dovrei. Poi magari il giorno successivo sto benissimo, entusiasta di migliorare me stessa e di buttarmi in mille progetti che amo, prendendomi spesso moltissimi impegni che non sarebbe umanamente possibile mantenere (e questa al momento è una delle cose che mi mettono più in difficoltà) oppure scrivendo ad amici e organizzando uscite che nei giorni successivi non ho l’energia per rispettare o magari l’autostima sufficiente ad uscire di casa (aspetto peggiorato dal COVID).Questi comportamenti impattano solo fino ad un certo punto la mia vita, in qualche modo cerco di recuperare i momenti persi quando non avevo le forze forzandomi di fare tutto quando si avvicinano le dead line e e spesso facendo nottate sveglia per riuscirci. Però nonostante questo difficilmente sono soddisfatta dei miei risultati e alcuni progetti di ambizione personale o di volontariato finiscono per essere abbandonati.Finisce spesso che mi incolpo per essere stata troppo pigra e inconsistente quando avrei potuto lavorare.I periodi di maggiore down sono quelli in prossimità del ciclo, può capitare che io debba passare un paio di giorni a letto perché sfiancata moralmente e fisicamente, ma non so se questo succeda a tutte le donne.
Ho prenotato una visita psicologica ma non so se riferire il mio sospetto di essere bipolare, non so se questi possano essere sintomi e non voglio influenzare la diagnosi, però non ho molta esperienza con la salute mentale e chiedo per questo consiglio.Grazie mille
1 Risposte
Gentile Sigra Marlene,
la ringrazio per il suo contributo che mi permette di introdurre qui sul forum un nuovo argomento che credo interessi molte donne. Ho infatti il sospetto (e lo prenda come tale in quanto non posso ovviamente esprimermi con certezza), che lei possa soffrire di una forma di disturbo dell'umore che si potrebbe dire provvisoriamente, per usare delle etichette, a metà strada tra la la definizione storica di ciclotimia e al disturbo disforico premestruale.
Le oscillazioni tipiche dei disturbi bipolari trovano nella forma ciclotimica una loro declinazione minore, mentre il peggioramento premestruale (ha ragione quando si chiede se non tutte le donne lo vivano, infatti non è così) è molto diffuso e ancora oggi misconosciuto, è tipico del disturbo disforico, caratterizzato da malessere non solo fisico ma anche morale e timico.
Reputo abbia fatto bene a chiedere una consulenza psicologica (parli apertamente con i suoi curanti!), ma le suggerirei anche di pensare ad una consulenza psichiatrica e eventualmente ginecologica (magari l'ha già fatta...). La invito a non stare ad aspettare che le cose evolvano da sole ma agisca, alla sua età ha molto da perdere assumendo una posizione attendista!
Se vorrà ci faccia sapere come è andata.
Un cordiale saluto
Federico Baranzini
La tua risposta