Zoloft e EN portano dolore alla schiena e gambe?

Zoloft e EN portano dolore alla schiena e gambe?

Forum Domande & RisposteCategoria: Disturbi d'Ansia e Attacchi di PanicoZoloft e EN portano dolore alla schiena e gambe?
Michela asked 2 anni ago
Buongiorno dottoreassumo ZOLOFT da 100mg e EN da 1 mg da circa sei mesi, accuso mal di schiena e d'olore alle gambe e mi sembra che sto peggiorando di nuovo, la prego mi dia una risposta, grazie anticipatamente

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 Risposte
dr Federico Baranzini Staff answered 1 anno ago

Gentile Michela,

la ringrazio per aver condiviso la sua situazione. Capisco che da circa sei mesi sta assumendo una terapia farmacologica a base di sertralina (Zoloft) 100 mg e delorazepam (En) 1 mg e che ora lamenta la comparsa di dolore alla schiena e alle gambe, oltre ad un peggioramento dei sintomi.

Da quanto riporta, sembra probabile che il dolore e il peggioramento siano causati da altri fattori e non dai farmaci che sta assumendo. Infatti né la sertralina né il delorazepam sono noti per provocare direttamente questo tipo di effetti collaterali.

Per quanto di mia conoscenza e dalla mia esperienza clinica è possiible avere qualche manifestazione dolorosa muscolare in caso di uso di SERTRALINA ma non di EN che anzi può avere un effetto rilassante sulla muscolatura.

Tuttavia, se i dolori fossero particolarmente intensi o invalidanti, le consiglierei di parlarne con il suo medico curante per valutare approfondimenti diagnostici. Potrebbe essere utile anche eseguire esami del sangue per escludere carenze vitaminiche o alterazioni che possano causare sintomi dolorosi.

Per quanto riguarda il peggioramento dei sintomi per cui assume i farmaci, è importante capirne le cause. Potrebbe trattarsi di una riacutizzazione della sua condizione di base, che richiederebbe un aggiustamento della terapia, oppure di un effetto collaterale transitorio che tende a risolversi da solo.

In ogni caso, il mio consiglio è di discuterne quanto prima con il suo psichiatra, descrivendo nel dettaglio i sintomi comparsi e l'andamento del quadro clinico. Il medico saprà valutare se modificare in qualche modo la terapia per aiutarla a stare meglio.

Sono certo che insieme al suo specialista troverete il modo per alleviare i sintomi e ristabilire un buon equilibrio psicofisico.

Resto a disposizione per qualsiasi altro chiarimento. Le auguro di cuore di ritrovare presto il suo benessere.

Cordiali saluti,
Federico Baranzini

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La tua risposta