Tremore da CITALORAM: è vero?

Tremore da CITALORAM: è vero?

Alessandra asked 2 mesi ago

Buonasera dottore,

spero tanti mi possa rispondere.

Sono Alessandra e a causa di forte stress mi sono venuti attacchi di panico.

La mia psichiatra mi ha segnato per 5 gg 10mg di citalopram e adesso da 15gg ne assumo 20mg. Sono un po migliorata ma ho la vista offuscata e tremori alle mani e gambe.

Ho letto su Internet di informare subito il medico in caso di tremori ma la psichiatra dice che non dipende dal farmaco.

Io sono tanto preoccupata.

Mi può dare un suo parere su questi tremori?

Grazie mille

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 Risposte
dr Federico Baranzini Staff answered 1 mese ago

Buonasera Alessandra,

capisco la sua preoccupazione e provo a rassicurarla. I sintomi che lei descrive—vista offuscata e tremori a mani e gambe—sono effetti collaterali possibili nelle prime settimane di assunzione del Citalopram (così come di altri farmaci SSRI).

Sono sintomi comuni, generalmente passeggeri, che tendono a migliorare o scomparire del tutto entro 3-4 settimane dall'inizio della terapia o dal raggiungimento della dose terapeutica, in questo caso 20 mg.
I tremori leggeri alle mani e alle gambe sono riportati spesso nelle prime fasi di trattamento e solitamente non rappresentano un segnale di rischio, soprattutto se non accompagnati da sintomi più importanti (febbre alta, rigidità muscolare intensa o confusione mentale grave).

È positivo che lei abbia già notato miglioramenti generali a livello di ansia e attacchi di panico dopo solo 15 giorni di trattamento a 20 mg. Tuttavia, se i tremori fossero molto marcati, persistenti o dovessero peggiorare sensibilmente, sarebbe importante segnalarlo nuovamente alla sua psichiatra.

In tal caso, potrebbe essere necessario aggiustare leggermente la dose o valutare altri farmaci simili con meno effetti collaterali per lei.

Al momento, il mio consiglio è di non preocparse eccessivamente, osservare la situazione per altri 7-10 giorni e rivalutare poi con la sua psichiatra. Eviti, se possibile, di consultare eccessivamente fonti generiche su internet, perché questo potrebbe aumentare l'ansia.

Le auguro una buona serata e resto a disposizione per ulteriori dubbi.
Cordiali saluti,

Federico Baranzini

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La tua risposta