SERTRALINA 150 mg non fa più effetto?
Dottore buongiorno
mi scusi se approfitto della sua gentilezza e disponibilità ma avrei un quesito da porgli.
Ho fatto uso di SERTRALINA nel 2021 al dosaggio di 100mg per 9 mesi poi ho cominciato a scalare per 20 giorni sempre su consiglio medico perché stavo bene.
L'ho dovuta riprendere nel 2023 sempre 100mg e mi ha fatto nuovamente effetto e l'ho presa per 10 mesi e dopo ho scalato d'accordo con il medico per due mesi e poi sospesa. Adesso da gennaii l'ha sto riprendendo sempre per lo stesso motivo ansia generalizzata nella misura di 100mg, ma dato che non mi ha fatto effetto questa volta il medico mi ha consigliato 150mg giornalieri che sto prendendo da 13 giorni, ma non trovo miglioramenti ancora.
La cosa che non riesco a spiegare se un farmaco che mi ha fatto sempre effetto, perché questa volta no. Non riesco proprio a capire anche perché un neurologo mi disse che se un farmaco fa effetto significa che dovrà sempre usato quel farmaco. Vorrei un suo consiglio anche perché mi sento spossatezza dolori articolari in particolare alla cervicale e alle braccia e tremori alla mano e anche all'intestino.
Grazie mille dottore
Buongiorno Giangi,
capisco bene la sua perplessità, e il dubbio che lei pone è del tutto comprensibile.
È vero che in alcuni casi un farmaco che è risultato efficace in passato può non dare la stessa risposta in occasioni successive, fenomeno noto come "tachifilassi" o più semplicemente come una parziale "perdita di efficacia". Sebbene sia raro, ciò può verificarsi, specialmente quando ci sono state sospensioni e riprese ravvicinate del trattamento.
Tuttavia, nel suo caso è importante tenere presente alcune considerazioni.
Tredici giorni a 150 mg sono ancora pochi per valutare pienamente l'efficacia della sertralina. Normalmente, per vedere un significativo miglioramento dei sintomi ansiosi è necessario aspettare almeno 4-6 settimane dal raggiungimento del dosaggio terapeutico adeguato.
La spossatezza, i dolori articolari, i tremori e i disturbi intestinali che descrive possono essere associati agli effetti collaterali iniziali della sertralina, soprattutto a un dosaggio più alto rispetto a quello che aveva usato in precedenza. Solitamente questi sintomi diminuiscono gradualmente nelle prime 2-3 settimane di trattamento.
Se dopo almeno 4-6 settimane dal passaggio a 150 mg non dovesse riscontrare benefici o permanessero questi effetti collaterali, potrebbe essere opportuno valutare con il suo medico un cambio di farmaco o un aggiustamento della terapia. Esistono diverse alternative alla sertralina che, pur rimanendo nella stessa classe farmacologica (SSRI), potrebbero avere una risposta più favorevole nel suo caso.
Al momento, dunque, non tragga conclusioni affrettate: la sertralina non ha ancora espresso completamente il suo potenziale terapeutico a questo nuovo dosaggio, e il consiglio è di attendere ancora almeno 2-3 settimane prima di rivalutare con il suo medico l’efficacia del trattamento.
Spero di esserle stato utile e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Un cordiale saluto,
Federico Baranzini