Deniban al posto di Mirtazapina

Deniban al posto di Mirtazapina

Fabio asked 6 mesi ago

Buongiorno,

soffro di depressione e ansia ormai da 4 mesi sto utilizzando EFEXOR; da 4 mesi il dosaggio che uso è di 112,5 mg ( 75+37,5) e non riesco a salire a causa del fatto che aumentando EFEXOR aumenta l'ansia già abbastanza forte.

Per calmare l'ansia uso EN 20gocce al mattino e 15-20 il pomeriggio a secondo dell'ansia .

Il mio curante mi ha associato MIRTAZAPINA che riesco a prendere al massimo a 15mg perchè mi crea troppa sonnolenza. Il motivo per cui mi ha inserito MIRTAZAPINA è per calmare l'ansia, non avevo problemi particolari di sonno.

Purtroppo  a parte un po' più di sonnolenza non ho avuto particolari benefici su ansia.

Uno psichiatra mio amico mi suggeriva di levare MIRTAZAPINA e mettere DENIBAN, aggiungo che sono anche abbastanza depresso , volevo sapere se lei pensa che questa sostituzione possa essere una buona idea

grazie Fabio

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 Risposte
dr Federico Baranzini Staff answered 5 mesi ago

Gentile Fabio,

la ringrazio per aver condiviso la sua situazione. Capisco che sta affrontando un periodo difficile, combattendo con depressione e ansia da diversi mesi.

È comprensibile che si senta frustrato per la persistenza dei sintomi nonostante l'utilizzo di farmaci come Efexor (Venlafaxina) e Mirtazapina. Il suo problema principale sembra essere l'ansia persistente, che non migliora adeguatamente con l'attuale terapia farmacologica. Inoltre, l'aumento del dosaggio di Efexor e l'aggiunta di Mirtazapina sembrano peggiorare l'ansia e causare eccessiva sonnolenza. L'Efexor (Venlafaxina) è un antidepressivo della classe degli SNRI che agisce aumentando i livelli di serotonina e noradrenalina nel cervello.

Può essere efficace per la depressione ma a volte può accentuare l'ansia, specialmente a dosaggi più alti. La Mirtazapina è un antidepressivo atipico che agisce su diversi recettori della serotonina e può avere un effetto sedativo e ansiolitico.

Tuttavia, come nel suo caso, può causare eccessiva sonnolenza. Il Deniban (Sulpiride) suggerito dal suo amico psichiatra è un antipsicotico atipico appartenente alla classe delle benzamidi. Agisce principalmente come antagonista dei recettori della dopamina D2. A bassi dosaggi può avere un effetto antidepressivo e ansiolitico senza eccessiva sedazione.

Pensa che sostituire la Mirtazapina con il Deniban possa essere un'opzione da considerare?

Potrebbe potenzialmente fornire sollievo dall'ansia e dalla depressione con meno sonnolenza. Tuttavia, è importante discutere attentamente questo cambio di terapia con il suo medico curante, considerando la sua storia clinica completa e eventuali altre condizioni o farmaci concomitanti.

Potrebbe essere utile anche esplorare opzioni non farmacologiche come la psicoterapia
Spero che troverà presto un piano di trattamento efficace che la aiuti a sentirsi meglio e a ritrovare una buona qualità di vita.

Cordiali saluti,
Federico Baranzini

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

La tua risposta