Attacchi di panico notturni

Attacchi di panico notturni

Rosa69 asked 2 anni ago
Buongiorno dott Baranzini, spero riesca a rispondermi a breve. Ho un problema in quanto sofforo da qualche mese di attacchi di panico di notte: mi sveglio con la tachicardia, l\'affanno perchè faccio fatica a respirare e mi senso come un nodo alla gola. Mi pare di stare per morire tanto sto male e il cuore va a mille. Cosa significa? Ci sono delle cure? Ho letto su internet anche se non si dovrebbe che esistono dei farmaci e che spesso questi attacchi vengono alle persone troppo sensibili.  Spero davvero che possa rispondermi e peccato che io sono di Napoli sennò sarei venuta in studio da lei.  Grazie davvero per la sua risposta, l\'attendo con impazienza.   Rosa.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Risposte
dr Federico Baranzini Staff answered 2 anni ago
Gentile Rosa la ringrazio per aver scritto al forum. Gli attacchi di panico sono fenomeni ben noti e molto comuni, in alcune persone predisposte essi costituiscono una vera e propria sindrome ben organizzata tanto da costituire ormai una riconosciuta malattia detta DAP o Disturbo da Attacchi di Panico  di cui parlo in questa mia pagina https://psichiatra-a-milano.it/work_listing/dap-attacchi-di-panico/ . Gli attacchi di panico sono una variante di quelli diurni. L’attacco di panico notturno è caratterizzato da un brusco risveglio dal sonno in uno stato di panico che comprende paura, disagio e altri sintomi cognitivi e fisiologici propri degli attacchi di panico diurni. Esiste l’aggravante che non si è ancora abbastanza svegli per capire cosa stia succedendo, provocando un innalzamento ulteriore dell’ansia. Tra le cause che possono generare gli attacchi di panico notturni si rintracciano: lo stress accumulato durante la veglia, lo sforzo fisico, un evento traumatico, uso di alcol, caffeina ed altre sostanze stimolanti. Alla luce di questi elementi sarebbe opportuno evitare lo stress diurno così come le situazioni che inducono ansia e tutti gli elementi  che rappresentano le cause dell’arrivo degli stessi come abuso di alcol e di sostanze stimolanti. In seguito all’episodio, sarebbe opportuno non forzare il sonno e non ritornare subito a dormire, magari svolgendo attività che non inducono un innalzamento dell’ attivazione, come attività banali o noiose.  Esistono certamente delle cure farmacologiche che impiegano farmaci serotoninergici per la quale assunzione è necessario rivolgersi al proprio specialista di fiducia.  La saluto cordialmente Federico Baranzini

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Deborah answered 1 anno ago
Buonasera dottore .. 10 anni fa ho avuto i primi attacchi di panico ma solo di notte.. terribili..li ho curati e da allora me ne capita uno o due all’anno in base al periodo di stress a cui spesso sono sottoposta.. in questo periodo di covid però sono tornati….. ma sembrano diversi e questo mi ha spaventata.. mi capita di addormentarmi normalmente, rilassata (almeno così mi sembra) poi nella prima mezz’ora o prima ora di sonno mi sveglio all’improvviso con una strana sensazione alle gambe che sale fino al petto e parte una lieve tachicardia.. mani sudate e bocca secca.. cerco di controllarmi e iniziano tremori involontari al corpo come quando si ha molto freddo in inverno, soprattutto alle gambe. Poi stomaco sottosopra e poco dopo intestino sottosopra come se dovessi andare in bagno.. poi dopo una decina di minuti tutto passa lentamente..Ma sono veramente attacchi di panico??La cosa che mi preoccupa sono questi tremori involontari che anche se gli altri sintomi scompaiono loro restano per un po’.. ho paura di avere una qualche malattia neurologica..o simile.. di giorno non ho avuto mai di questi episodi, soltanto di notte.. ne ho parlato con il medico soltanto un mese fa e mi ha dato lo xanax 10 gocce la sera per un mese (giugno).. in questo mese non ho avuto episodi.. poi a luglio ho dovuto iniziare il Tirosint per curare l’ipotiroidismo che ho scoperto di avere nel mese di maggio quindi ho sospeso lo xanax per evitare miscugli.. ma sono tornati..Sa dirmi se secondo lei dovrei rivolgermi a qualcuno di specifico o se devo fare un qualche tipo di esame?Come le dicevo, la mia paura è che scambio questi episodi per attacchi di panico quando forse non lo sono… e ho altro….. sono spaventata.. grazie saluti
dr Federico Baranzini Staff replied 1 anno ago

Gentile Deborah
la ringrazio molto per il suo contributo.

Da quello che ci racconta sembra che questi episodi siano solo notturni e fortemente caratterizzati da tremori e strane sensazioni viscerali. Gli attacchi di panico notturni spesso si presentano con sintomi somatici. Non possiamo escludere che lo siano ma prima di giungere a tale diagnosi è necessario poter escludere con un sufficiente grado di certezza la presenza di condizioni anomale di natura endocrina (e l’ipotiroidismo lo è), neurologiche e internistiche. Le consiglio se non lì ha già fatti, una valutazione ematologica e una visita neurologica.

Lo xanax che contiene alprazolam, può essere di aiuto soprattutto se sta attraversando un periodo di stress. Ma il suo uso dovrà essere protratto per un periodo limitato e sotto controllo medico.

Un cordiale saluto

Federico Baranzini

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La tua risposta