Blog

La depressione è causata da uno squilibrio chimico o è genetica?

Il cervello umano è estremamente complicato. Poiché gli antidepressivi funzionano cambiando la chimica del cervello, alcuni studiosi hanno supposto che la depressione sia causata da cambiamenti nella chimica del cervello che vengono poi ‘corretti’ dai farmaci.

Ma le prove di questo supposto squilibrio non sono definitive e se si verificano cambiamenti nella chimica del cervello, ancora oggi non si sa se questi cambiamenti chimici sono il risultato della depressione o la sua causa.

Anche se non sono stati identificati geni specifici per la depressione, la ricerca ha dimostrato che se hai un familiare stretto con la depressione o che ne ha sofferto in passato allora è più probabile che tu stesso possa sperimentarla nella tua vita.

Se è vero che questo potrebbe essere causato dalla nostra biologia, dall’altra parte è vero che questa correlazione familiare potrebbe anche essere dovuta al fatto che di solito impariamo comportamenti e modi di far fronte dalle persone che vivono intorno a noi durante l’infanzia.

Ti potrebbero interessare
Quali sintomi ha l’ansia patologica?

L'ansia è diversa per ognuno. Si possono sperimentare alcuni effetti fisici e/o mentali elencati in questa pagina, così come effetti Leggi...

Che effetti può avere la cocaina in gravidanza e sul nascituro?

La piena portata degli effetti sul nascituro o sul neonato è difficile da prevedere. Molteplici fattori possono giocare in questo Leggi...

Differenza tra il DOC e il Disturbo di Personalità Ossessivo Compulsivo

Se il DOC e il Disturbo di Personalità Ossessivo sono forme distinte di malattia con le loro caratteristiche uniche e Leggi...

Write a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.